Descrizione
L’escursione ai crateri vi permetterà di giungere sulla zona sommitale dell’Etna a 3300 metri di altezza circa. Si tratta di una escursione in trekking impegnativa sia per il tipo di terreno nel quale ci si muove, ma soprattutto per la quota elevata alla quale non tutti sono abituati. Quindi se non si è perfettamente in forma si sconsiglia questa escursione. L’ascensione viene svolta partendo dal versante nord dell’Etna a 1800 metri dove ci avvarremo di speciali mezzi 4x4per guadagnare rispettivamente circa 1000 metri di quota. Da qui inizia l’ascensione a piedi verso i crateri sommitali.
La fatica della salita di circa 2 ore, verrà ripagata dalla visione dei crateri sommitali, dove sarà possibile respirare la persistente emissione di vapori e gas, toccare con mano le bombe vulcaniche e le fumarole con le concrezioni variopinte dei minerali che si formano e cambiano aspetto quotidianamente e a volte ammirare l’attività eruttiva da una delle bocche con piccole esplosioni. Oltre a questo spettacolo, sarà possibile riempirsi gli occhi con la visione del panorama verso mezza Sicilia.
L’ascesa ai crateri sommitali è consentita a persone in buono stato di salute, buoni camminatori e solo in caso di rischio vulcanico moderato esclusivamente con le guide alpine/vulcanologiche (obbligatorie per questo tipo di escursione). Verifica le condizioni aggiornate di fruizione del vulcano grazie al nostro servizio di informazione Monitoraggio vulcanico e Fruizione turistica. In alcuni casi l’organizzazione potrebbe spostare la partenza del tour da Rifugio Sapienza – Etna Sud.
Per chi volesse salire più in alto di quota possibile, in relazione alle proprie capacità o qualora non siano accessibili i crateri sommitali, consigliamo invece i tour Etna 3000 (turistico) e l’Alta quota trek (per buoni camminatori).
Gallery
Scheda tecnica
- PeriodoPrimavera / Autunno
- TipologiaEscursioni in Trekking
- Meeting pointPiano Provenzana - Etna Nord
- Orario8,30 - 15:00
- DifficoltàImpegnativa
- Altitudine MaxDa 1900 a 3300 Mt.
- Durata 7 Ore
- LinguaEnglish, French, Italian
Tariffe
- Adulti e ragazzi: 120€. Offerta autunno!
La quota include: ticket per ascesa a 2500/2850 metri e servizio guida alpina/vulcanologica, fornitura casco. - Per guida privata. Preventivo su richiesta.
Promozioni
Il tour include
- Guida alpina - Vulcanologica
- Ticket Funivia e/o trasporto 4x4 in alta quota
Domande utili
-
Cosa devo portare?
Per questa escursione sono obbligatorie le scarpe da trekking. Sono inoltre consigliati: bastoncini, occhiali da sole, giacca antivento/felpa, acqua. Se ne hai necessità, potrai usufruire del noleggio dove troverai scarpe, giacche, bastoni e altro ancora.
-
Cosa posso noleggiare?
Sul posto potrai noleggiare scarpe da trekking, giacche isolanti, bastoni da trekking e richiedere seggiolini per bambini fino a 3 anni. Puoi prenotare l'attrezzatura nel modulo booking online.
Tour similari

Etna Trekking Full Day con guida privata
9 Ore
Se sei un ottimo camminatore e ti piace la natura, l'Etna Trekking...

Alcantara Trek
4 Ore 30 Min.
L'Alcantara Trek è una escursione che vi permetterà di visitare le famose...

Etna Gran Tour – Trek & 4×4 tour
9 Ore
Di solito i tour sull'Etna ti permettono di visitare solo un versante...
Per prenotare
Prenotazione EASY!
Compila il booking online e invia la prenotazione. Pagamento garantito con Paypal o Carta di Credito.