Descrizione
DIFFICOLTÀ: •••/5 | TOUR CONDIVISO | 59€ GUIDA + 52€ TICKET FUNIVIA (RES. IN SICILIA 15€)
Questa escursione ad alta quota, valida alternativa alla visita ai crateri sommitali quando questi sono interdetti al pubblico, vi farà vivere l’emozione di camminare circondati da panorami surreali.
Le tappe del tour
Ascesa in funivia
In questa escursione, la prima parte dell’ascesa – da 1950 a 2510 mt -avverrà con la cabinovia della celebre Funivia dell’Etna che parte dal famoso Rifugio Sapienza. Un pioneristico progetto di impianto di risalita che ha sfidato il vulcano a partire dal 1955. Ben 5 volte questa struttura turistica è stata divorata dalla lava. Il panorama sul golfo di Catania e le pendici del versante sud con le lingue di lava recenti e antiche si staglierà sempre più alto.
Pian del Lago
Lasciata la stazione della funivia dell’Etna ci incammineremo verso il PIano del Lago, così chiamato per la presenza in passato di un laghetto stagionale che si formava a causa dello scioglimento della neve. Dopo l’eruzione del 2001 non esiste più ed è stato ricoperto da un cono vulcanico (il cono del laghetto) alto circa 80 metri.
I Crateri Barbagallo
Saliremo dunque sull’orlo del cratere Barbagallo (2950 mt circa), un cono nato inell’eruzione 2002/3 che ha modificato la morfologia della zona. Da qui il panorama è mozzafiato. Potrete ammirare la distesa di “Tefra” vulcanica che costituisce il nerissimo pian del Lago, le colate laviche più recenti e poi loro: i crateri sommitali del vulcano Etna che si stagliano dinanzi a voi ad appena poco più di un km in linea d’aria.
La Valle del Bove
Altra tappa imperdibile, se la fortuna – metereologicamente parlando – ci assisterà, sarà il passaggio sul belvedere della Valle del Bove a 2700 mt, quota massima raggiunta nella nostra avventura. Questo è il miglior punto per godere di questo straordinario panorama sull’anfiteatro naturale creatosi da un serie di enormi collassi e cataclismi vulcanici, tali da far letteralmente sprofondare il fianco est del vulcano verso il mare.
Discesa nei canaloni sabbiosi
In base alle condizioni fisiche del gruppo la discesa si affronterà interamente in trekking all’interno dei canaloni sabbiosi fino al parcheggio o in alternativa si potrà riprendere la funivia. Per la versione pomeridiana del tour la discesa sarà obbligatoriamente in trekking.
Servizi Extra
-
+ NOLEGGIO ATTREZZATURA
Per i nostri tour serve un equipaggiamento adeguato. Per chi avesse la necessità di noleggiare scarpe da trekking, giacche a vento e altro, presso MontataGrande abbiamo un noleggio molto fornito. Consigliamo però di prenotare tutto l'occorrente al momento della prenotazione online.
-
+ GUIDA PRIVATA
Le tariffe indicate si riferiscono al tour standard, che prevede la condivisione della guida e del veicolo con altre persone. Inoltre sono previsti degli orari di partenza stabiliti. Qualora dovessi avere esigenze particolari possiamo offrire il tour in formula privata, quindi con veicolo e guida riservati. Questo garantisce maggiore flessibilità di orario o garantire necessità personali come la presenza di bambini piccoli o persone anziane.
Gallery
Dettagli
- ReferenceDa Aprile a Ottobre
- TypeTrekking
- Departure CityPartenza Funivia dell'Etna
- End CityMattino 9 - Pomeriggio 15.30
- Contact nameMedia. Idonea a persone in buona salute
- Cancellation policy2950 Mt. circa
- Durations 4 hours
- LanguagesEnglish, Italian
Tariffe
- Mattino: 65/59€ adulti/ragazzi+ 52€ funivia in loco (Ticket Residenti Sicilia 15€!)
- Pomeridiano: 89€ adulti + 52€ funivia in loco (Ticket Residenti Sicilia 15€!)
- Guida privata (Nessuna condivisione con altri partecipanti): +300€
Promozioni
Tour Includes
- Coupon per degustazione specialità etnee
- Guida Vulcanologica
General FAQs
-
Cosa devo portare?
Per questa escursione sono obbligatorie le scarpe da trekking. Sono inoltre consigliati: bastoncini, occhiali da sole, giacca antivento/felpa, acqua. Se ne hai necessità, potrai usufruire del nostro noleggio dove troverai scarpe, giacche, bastoni e altro ancora.
-
Cosa posso noleggiare?
Chiedendole in anticipo potete noleggiare scarpe da trekking, giacche isolanti, bastoni da trekking e richiedere seggiolini per bambini fino a 3 anni. Puoi prenotare l'attrezzatura nel modulo booking online.
-
Posso portare il cane?
In questa escursione non è possibile portare il vostro amico a 4 zampe. Consigliamo di prendere in considerazione altri tour del nostro catalogo in cui è possibile portare il cane.
-
In caso di maltempo?
Dipende. Se le condizioni non sono proibitive, ovvero è nuvoloso o piove ma vi è una discreta visibilità, solitamente i tour vengono effettuati senza alcuna difficoltà. La guida in ogni caso effettua una valutazione basata sulla propria esperienza e qualora non vi siano le condizioni può decidere di spostare o annullare l'escursione in accordo con i nostri ospiti. In caso di annullamento per maltempo, deciso tra le parti, viene effettuato il rimborso delle eventuali quote di adesione d'anticipo versate.
Video
Related tours
Trekking nel Parco dell’Etna
5 hours
DIFFICOLTA’: Variabile | ESCURSIONI DI MEZZA O INTERA GIORNATA | ONLINE DA 59€
Il trekking è l'attività più co[...]
➜ Vai al tour
Etna Smart Trekking
3 hours
DIFFICOLTA’: •••/5 | TOUR CONDIVISO | ADULTI da 39€ | INCLUDE COUPON DEGUSTAZIONE
L'escursione Etna Smart T[...]
➜ Vai al tour
Tour nelle grotte vulcaniche
4 hours
ESCURSIONE AVVENTUROSA | DA 59€ A PERSONA | COUPON PER DEGUSTAZIONE INCLUSO
Durate le eruzioni dell'Etna è mol[...]
➜ Vai al tour
Note di prenotazione
Prenotazione EASY!
Compila il booking online e invia la prenotazione. Pagamento garantito con Paypal o Carta di Credito.
Il giorno dell'escursione dovrete versare la quota per i ticket della funivia (52€) in contanti. In questo modo la guida acquisterà il vostro ticket alla cassa riservata e non dovrete effettuare la fila.




