Descrizione
DIFFICOLTA’: Variabile | ESCURSIONI DI MEZZA O INTERA GIORNATA | ONLINE DA 59€
Il trekking è l’attività più consigliata per chi ama la natura e vuole conoscere più da vicino e intimamente il parco dell’Etna. Le nostre guide vi accompagneranno alla scoperta dei luoghi meno turistici e degli scorci più affascinati del vulcano Patrimonio UNESCO. Scoprirete che l’Etna non è solo lava ed eruzioni! E lo farete camminando, lentamente, a contatto con la natura. Offriamo itinerari di mezza o intera giornata:
Trekking di mezza giornata
Itinerari di 4,5 ore complessive, entro 8-10 km di sviluppo e dislivelli modesti, adatti a chiunque sia un buono stato di salute, anche famiglie con ragazzi. Nel periodo estivo potete scegliere di effettuare l’escursione Etna Trekking di mezza giornata al mattino o nelle ore pomeridiane.
La Valle del Bove (•••/5)
Il percorso maggiormente consigliato in caso di buone condizioni meteo è il raggiungimento della Valle del Bove, spettacolare e mastodontica depressione di vari chilometri in cui confluiscono la maggior parte delle eruzioni etnee, da cui sarà possibile godere il panorama sui crateri sommitali da una posizione privilegiata ed in caso di eruzioni è possibile spesso ammirare l’attività vulcanica. Lunghezza 8 km circa.
I crateri e le bottoniere eruttive (•••/5)
Il versante Ne dell’Etna è caratterizzato da un paesaggio ricchissimo di crateri laterali, tra i quali le bocche eruttive del 2002 che devastarono la località sciistica di Piano Provenzana e molte altre fratture le cui lave arrivarono a lambire i paesi etnei dello stesso versante. Vi colpirà l’alternanza di fitti boschi di pini e di faggi con i neri e brulli campi lavici. Il percorso è di media difficoltà e per i più allenati può prevedere il passaggio in una grotta vulcanica. Lunghezza 9 km circa.
Tour delle Grotte Vulcaniche (•••/5)
Questa escursione molto avventurosa si concentra sulla visita in diverse cavità create e modellate dalla lava. Luoghi di grandissimo fascino. Visiterete almeno 3 grotte. Le guide selezioneranno l’itinerario e le grotte da visitare in funzione delle capacità fisiche dei partecipanti. Vi verranno fornite luci e casco da speleologo. Voi dovrete invece portare un paio di guanti per evitare possibili abrasioni al contatto accidentale con le rocce.
Trekking di intera giornata
Questo tipo di escursioni permettono di poter visitare i luoghi più remoti e i sentieri che conducono alle zone più selvagge del parco dell’Etna, per esempio attraversare la Valle del Bove o raggiungere la mitica Grotta del Gelo. Itinerari di circa 8 ore complessive, con sviluppo di circa 15-20 km e dislivelli maggiori, adatti a escursionisti esperti.
Etna Ovest – Il versante selvaggio (••••/5)
Per gli amanti del trekking in natura sarà una esperienza molto interessante percorrere sentieri che vi condurranno all’interno di una fitta vegetazione, antiche e recenti colate laviche e sull’orlo di crateri laterali che permetteranno una vista mozzafiato di ampio respiro sull’entroterra siciliano e il paese di Bronte.
Il fronte della colata lavica 2025 (•••/5)
Questo itinerario permette di chiudere un anello che ci porta a toccare l’ultimo fronte lavico arrivato a bassa quota nel febbraio del 2025. Nonostante la bellezza dei luoghi e gli ampi panorami che regala il percorso, non è turisticamente molto frequentato se non da trekkers locali. In base alla preparazione dei partecipanti la guida potrà chiudere alcuni anelli più o meno ampi per visitare anche alcune delle grotte vulcaniche più interessanti del vulcano.
La Grotta del Gelo e le sue sorelle (•••••/5)
L’itinerario sul versante nord dell’Etna che conduce alla Grotta del Gelo è davvero una perla da inserire nel proprio curriculum escursionistico. Tantissime le varietà di luoghi e paesaggi lungo il percorso che si sviluppa principalmente sulla distesa di lava del 1614/24, la c.d. Sciara dei Dammusi con le sue particolari lave pahoehoe. Visiterete non solo la grotta famosa per la presenza di ghiaccio perenne, ma anche altre sue sorelle meno famose ma non per questo meno belle, anzi…
Itinerari dai 16 ai 20 km. Dislivello 800+. Solo per esperti camminatori.
Note: Per le escursioni di intera giornata è richiesto un buon allenamento, un equipaggiamento adeguato e il pranzo a sacco (a vostro carico).
Degustazione di prodotti tipici inclusa
La proposta include anche un coupon per una degustazione di prodotti tipici e un calice di vino dell’Etna presso MontataGrande a Trecastagni spendibile nella stessa giornata o successivamente. La location si trova a 25 minuti da Etna Sud e 50 minuti da Etna Nord.
Servizi Extra
-
+ NOLEGGIO ATTREZZATURE
Per i nostri tour serve un equipaggiamento adeguato. Per chi avesse la necessità di noleggiare scarpe da trekking, giacche a vento e altro, presso MontataGrande abbiamo un noleggio molto fornito. Consigliamo però di prenotare tutto l'occorrente al momento della prenotazione online.
-
+ SERVIZIO NAVETTA
Puoi richiedere un servizio navetta dal nostro punto di incontro a CATANIA (Piazza Borgo) oppure dal vostro alloggio a CATANIA PROVINCIA/PAESI ETNEI, ACIREALE, GIARRE, GIARDINI NAXOS, TAORMINA. A partire da 20€ a persona. Il servizio può essere richiesto nel modulo di prenotazione online dove trovate anche il dettaglio dei costi da preventivare.
-
+ GUIDA PRIVATA
Le tariffe indicate si riferiscono al tour standard, che prevede la condivisione della guida e del veicolo con altre persone. Inoltre sono previsti degli orari di partenza stabiliti. Qualora dovessi avere esigenze particolari possiamo offrire il tour in formula privata, quindi con veicolo e guida riservati. Questo garantisce maggiore flessibilità di orario o garantire necessità personali come la presenza di bambini piccoli o persone anziane.
-
+ SAPORI DELL'ETNA & WINE EXPERIENCES

SOLO PER TREKKING DI MEZZA GIORNATA. Aggiungi al tour una ulteriore esperienza di Sapori Etnei! Se lo desiderate potete aggiungere alla vostra prenotazione il Menù Sapori dell'Etna, per gustare specialità tipiche del territorio oppure una Wine Experience per chi vuole gustare, oltre al cibo, una selezione di vini etnei. Una esperienza di gusto molto consigliata per concludere la vostra indimenticabile visita sull'Etna! Dettagli di queste proposte enogastronomiche li trovate nel booking online. Nota: acquistando uno dei menù o una wine experience online viene incluso il servizio coperto (3€)!
Gallery
Dettagli
- ReferenceTutto l'anno
- TypeTrekking
- Departure CityAll'inizio del sentiero
- End City9,00 / 15,30
- Contact nameVariabile
- Cancellation policyVariabili - Da min. 1700 a Max 2800 mt
- Durations 5 hours
- LanguagesEnglish, French, Italian, Spanish
Tariffe
- Mezza Giornata: 59€ a persona
- Intera Giornata:99€ a persona
- Pick up da Hotel: quotazioni nel booking online.
Promozioni
Tour Includes
- Attrezzatura per visita in grotta
- Bandana personalizzata ETNA in omaggio
- Coupon per degustazione specialità etnee
- Guida naturalistica e/o vulcanologica
- Itinerario personalizzabile
Meeting Point
General FAQs
-
Cosa devo portare?
Per questa escursione sono obbligatorie le scarpe da trekking. Sono inoltre consigliati: bastoncini, occhiali da sole, giacca antivento/felpa, acqua. Se ne hai necessità, potrai usufruire del nostro noleggio dove troverai scarpe, giacche, bastoni e altro ancora.
-
Cosa posso noleggiare?
Presso il nostro meeting point a Trecastagni, potrai noleggiare scarpe da trekking, giacche isolanti, bastoni da trekking e richiedere seggiolini per bambini fino a 3 anni. Puoi prenotare l'attrezzatura nel modulo booking online.
-
Posso portare il cane?
In questa escursione è possibile portare il vostro amico a 4 zampe solo in alcuni itinerari (fuori dalla zona A del Parco). Consigliamo di prendere comunque in considerazione la partecipazione in formula exclusive, per avere massima autonomia e in quanto la presenza del cane potrebbe condizionare le scelte del gruppo, oppure in alternativa se volete risparmiare la quota exclusive, la guida può viaggiare sul vostro mezzo fino al punto di inizio del sentiero. Segnalate la presenza del vostro fedele amico alla segreteria durante la fase di prenotazione.
-
In caso di maltempo?
Dipende. Se le condizioni non sono proibitive, ovvero è nuvoloso o piove ma vi è una discreta visibilità, solitamente i tour vengono effettuati senza alcuna difficoltà. La guida in ogni caso effettua una valutazione basata sulla propria esperienza e qualora non vi siano le condizioni può decidere di spostare o annullare l'escursione in accordo con i nostri ospiti. In caso di annullamento per maltempo, deciso tra le parti, viene effettuato il rimborso delle eventuali quote di adesione d'anticipo versate.
Video
Related tours
Lava Tour
5 hours
L'escursione Lava Tour viene organizzata quando sono presenti eruzioni attive visitabili in sicurezza. L'Etna è uno dei[...]
➜ Vai al tour
Alcantara Trek
4 hours 30 mins
ESCURSIONE PRIVATA | 65€ CON MIN 4 PARTECIPANTI
L'Alcantara Trek è una escursione che vi permetterà di visitare l[...]
➜ Vai al tour
Etna 3000 da sud con Funivia e trekking
4 hours
DIFFICOLTÀ: •••/5 | TOUR CONDIVISO | 59€ GUIDA + 52€ TICKET FUNIVIA (RES. IN SICILIA 15€)
Questa escursi[...]
➜ Vai al tour
Note di prenotazione
Prenotazione EASY! Compila il booking online e invia la prenotazione. Pagamento garantito con Paypal o Carta di Credito.
Partenze estive - Seleziona l'orario nel booking.
Trekking mezza giornata: Mattino 8,30 - Pomeriggio 15,30
Trekking intera giornata: 8,30




