Descrizione
L’escursione Etna 3000 da noi proposta è una integrazione al servizio turistico di base offerto dalla Funivia dell’Etna che permette di ascendere facilmente da quota 2000 fino alla base dei crateri sommitali del vulcano Etna. Questo di norma prevede un tour di circa 2 ore complessive, comprendente l’ascesa con cabinovia e jeep fino a quota 2900 mt in località rifugio Torre del Filosofo (oggi coperto dalle recenti colate laviche) e qui una passeggiata di circa 25 minuti con l’assistenza delle guide alpine, obbligatoriamente previste per ragioni di sicurezza. Il nostro tour dura complessivamente 5 ore ed offre diversi servizi aggiuntivi. Il plus principale è la guida naturalistica riservata ai nostri ospiti già dal meeting point, la quale offrirà molte più spiegazioni durante il corso dell’escursione. EtnaExcursion include pure la visita in una grotta vulcanica con luci e caschetti da speleologo (tappa NON inclusa nel ticket della funivia standard). L’Etna 3000 è un tour adatto a tutti (esclusi cardiopatici e neonati a causa dell’altitudine).
NOTA: A causa di improvvise variazioni del rischio vulcanico sull’Etna e conseguenti divieti o anche della variabilità delle condizioni meteo, il tour può subire variazioni imprevedibili e non dipendenti dalla nostra organizzazione.
ATTENZIONE! TOUR AL MOMENTO SOSPESO PER IMPOSSIBILITA’ GIUNGERE A 3000 MT A CAUSA RECENTI ERUZIONI.
Ti piacerebbe una soluzione meno turistica, ma paesaggisticamente similare? Puoi prendere in considerazione l’Alta Quota Trek!
Itinerario / Tappe
-
MEETING POINT > RIFUGIO SAPIENZA 1950 MT
Dal nostro meeting point (o dal vostro hotel) la guida inizierà a illustravi le peculiarità del territorio etneo. Percorrendo le strade che ascendono al vulcano sono già tanti i punti di interesse, dalle colate laviche alle "dagale", alla vegetazione che è riiuscita ad adattarsi alle particolari condizioni ambientali. In circa 30/50 minuti si giungerà presso il famoso Rif. Sapienza a quota 1950 dove lascerete il nostro mezzo e si proseguità con la Funivia dell'Etna.
-
ASCESA CON LA FUNIVIA DELL'ETNA
La prima parte dell'ascesa - da 1950 a 2510 mt - avverrà quindi con la cabinovia. Un pioneristico progetto di impianto di risalita che ha sfidato il vulcano a partire dal 1955. Ben 5 volte questa struttura turistica è stata divorata dalla lava. Il panorama sul golfo di Catania e le pendici del versante sud con le lingue di lava recenti e antiche si staglierà sempre più alto.
-
DA 2500 A 2900 CON MEZZI SPECIALI UNIMOG
Dalla stazione della funivia dell'Etna, dove vi è anche possibilità di una breve sosta al bagno o per un caffé, saliremo sugli speciali mezzi UNIMOG, inarrestabili fuoristrada da 28/30 posti. Attraverseremo quindi il Piano del Lago, così chiamato per la presenza in passato di un laghetto stagionale che si formava a causa dello scioglimento della neve. Dopo l'eruzione del 2001 non esiste più ed è stato ricoperto da un cono vulcanico (il cono del laghetto) alto circa 80 metri. In circa 15 min si giungerà alla base dei crateri sommitali nella zona denominata Torre del Filosofo (2900 metri circa)
-
TORRE DEL FILOSOFO - CRATERI BARBAGALLO 2900 MT
Giunti presso l'ex Torre del Filosofo (il rifugio è stato sommerso dalla lava nel 2013!) si svolgerà una passeggiata non impegnativa sull'orlo dei crateri laterali protagonisti dell'eruzione del 2002 (escursione adatta a tutti, non consigliata per via della quota solo a neonati e cardiopatici). Da queste quote sarà possibile ammirare il panorama che spazia dai vicini crateri sommitali, posti a poche centinaia di metri dinanzi a noi, fino al mar Jonio, la Calabria e nelle giornate più limpide buona parte della Sicilia.
-
VISITA IN GROTTA VULCANICA
Rientrati al parcheggio il tour proseguirà con la nostra guida per una interessante visita in una grotta di scorrimento lavico, adeguatamente attrezzati con caschetto e luce frontale. L'Etna è ricchissima di grotte vulcaniche, oltre 250 quelle conosciute, che si sono formate per effetto dell'ingrottamento della lava dovuto alla solidificazione dello strato più esterno del flusso eruttivo a contatto con l'aria. Una volta completato il raffreddamento rimangono visibili le straordinarie morfologie collegate al passaggio della fluida e incandescente lava: stalattiti di rifusione, bolle, mensole, rotoli e altro ancora.
Gallery
Scheda tecnica
- PeriodoDa Aprile a Ottobre
- Tipologia4x4 Jeep tour
- Meeting pointTrecastagni
- Orario8,45 - 13.30 (Da/per meeting point)
- DifficoltàMedia. Idonea a persone in buona salute
- Altitudine Max2900 Mt. circa
- Durata 5 Ore
- LinguaEnglish, French, Italian, Spanish
Tariffe
- Quota adulto con pagamento in loco/Coppie: 120€/persona.
- Quota Adulti Online: 105€/persona
- Bambini 5/12 anni: 85€
- Baby 2/4 anni: 15€
- Ticket funivia+jeep unimog (67€) INCLUSO!
Promozioni
Il tour include
- Attrezzatura per visita in grotta
- Guida naturalistica
- Ticket Funivia e/o trasporto 4x4 in alta quota
- Transfer dal nostro meeting point
Domande utili
-
Cosa devo portare?
Per questa escursione sono obbligatorie le scarpe da trekking. Sono inoltre consigliati: bastoncini, occhiali da sole, giacca antivento/felpa, acqua. Se ne hai necessità, potrai usufruire del nostro noleggio dove troverai scarpe, giacche, bastoni e altro ancora.
-
Cosa posso noleggiare?
Presso il nostro meeting point a Trecastagni, potrai noleggiare scarpe da trekking, giacche isolanti, bastoni da trekking e richiedere seggiolini per bambini fino a 3 anni. Puoi prenotare l'attrezzatura nel modulo booking online.
-
Posso portare il cane?
In questa escursione non è possibile portare il vostro amico a 4 zampe. Consigliamo di prendere in considerazione altri tour del nostro catalogo in cui è possibile portare il cane.
-
In caso di maltempo?
Dipende. Se le condizioni non sono proibitive, ovvero è nuvoloso o piove ma vi è una discreta visibilità, solitamente i tour vengono effettuati senza alcuna difficoltà. La guida in ogni caso effettua una valutazione basata sulla propria esperienza e qualora non vi siano le condizioni può decidere di spostare o annullare l'escursione in accordo con i nostri ospiti. In caso di annullamento per maltempo, deciso tra le parti, viene effettuato il rimborso delle eventuali quote di adesione d'anticipo versate.
Tour similari

Etna Jeep Tour a Pasquetta, 25 Apr, 1 Mag
7 Ore
I giorni di Pasquetta (10 Aprile 2023), 25 Aprile e 1 Mag...

Etna Sunset – 4×4 tour al tramonto
5 Ore
L'escursione sull'Etna al tramonto (Etna Sunset) è uno dei tour estivi più...

Per prenotare
Prenotazione EASY!
Compila il booking online e invia la prenotazione. Pagamento garantito con Paypal o Carta di Credito.
- Tour senza soprese, tutto incluso!
- Ticket funivia+jeep unimog: 65€ incluso!
- NB: su questo tour non si applicano ulteriori promo in quanto la quotazione include ticket di terze parti.